Valori

Qualità, freschezza, assortimento, duttilità operativa sono i valori che garantiamo per clientela sempre più differenziata ed esigente.

Sicurezza

I prodotti da noi trattati rispondono a rigidi standard qualitativi, nel rispetto della normativa dell’HACCP, e della tracciabilità degli stessi.

Selezione

Anche prodotti ortofrutticoli di difficile reperibilià fanno parte della nostra offerta, in qualsiasi periodo dell’anno.

Frutta e verdura

Approvvigionamenti

Effettuiamo approvigionamenti diretti da selezionate realtà nelle più rinomate zone di produzione italiane, privilegiando produttori qualificati e intermediari di provata esperienza che condividano con noi la ricerca della qualità e delle stagionalità più adatte. Inoltre siamo importatori diretti da Spagna, Francia e Olanda.

vegetamo horeca

Iscritti all’ associazione Grossisti Ortofrutticoli

Siamo periodicamente sottoposti all’analisi multiresiduale a campione sui prodotti venduti. La nostra priorità è fornire ai clienti la continuità durante l’anno di ogni singolo prodotto differenziando gli approvvigionamenti da nord a sud a livello nazionale ed in mancanza ci spostiamo su colture europee direttamente dal produttore.

Contatta Fratelli Brambilla
Contatta Fratelli Brambilla
Contatta Fratelli Brambilla
Fratelli Brambilla

Rapporto di fiducia

Il coinvolgimento dei fornitori e l’energia dei nostri collaboratori sempre attenti alle esigenze è alla base del rapporto umano instaurato con i clienti.

>

F.lli Brambilla nasce nel 1998 per opera di Ambrogio e Ivana Brambilla ed esercita la propria attività nel settore del commercio all’ingrosso di frutta e verdura, all’interno dell’Ortomercato di Milano.

Come conservare al meglio gli avocado per mantenerne freschezza e qualità?

Avocado – Come conservare al meglio gli avocado per mantenerne freschezza e qualità?

La conservazione dell’avocado varia a seconda del grado di maturazione al momento dell’acquisto. Ecco una guida dettagliata per conservare al meglio gli avocado:

  1. Maturazione a Temperatura Ambiente: Se acquisti avocado non completamente maturi, lasciali maturare a temperatura ambiente. Posizionali in un luogo asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Evita di ammassarli e, se necessario, puoi accelerare la maturazione posizionandoli vicino a banane o mele.
  2. Trasferimento in Frigorifero Dopo la Maturazione: Una volta che gli avocado hanno raggiunto il grado di maturità desiderato, trasferiscili in frigorifero. Questo rallenta il processo di maturazione e mantiene l’avocado fresco più a lungo.
  3. Conservazione degli Avocado Tagliati: Se hai utilizzato solo una parte dell’avocado, conserva la parte rimanente con il nocciolo attaccato. Spalma la superficie esposta con succo di limone o lime per prevenire l’annerimento causato dall’ossidazione. Riponi l’avocado in un contenitore ermetico o avvolgilo in pellicola trasparente prima di metterlo in frigorifero.
  4. Temperatura Ideale: Conserva l’avocado in frigorifero a una temperatura di circa 4-7°C. Questo range di temperatura è ottimale per mantenere la freschezza senza alterare la consistenza.
  5. Monitoraggio e Consumo Tempestivo: Gli avocado sono delicati e possono passare rapidamente dalla maturità al deterioramento. Controlla regolarmente l’avocado in frigorifero e consumalo non appena raggiunge il punto di maturità ottimale.
  6. Evitare l’Esposizione all’Etilene: Come altri frutti, gli avocado sono sensibili all’etilene, quindi evita di conservarli vicino a frutti che emettono grandi quantità di questo gas, come mele e banane, a meno che non desideri accelerarne la maturazione.
  7. Congelamento: Per una conservazione a lungo termine, gli avocado possono essere congelati. Togli la polpa, frullala con un po’ di succo di limone e conservala in sacchetti per freezer o contenitori adatti. Questo metodo è ottimo per utilizzi futuri in frullati o guacamole.
  8. Riportare a Temperatura Ambiente: Prima di consumare o utilizzare l’avocado, portalo a temperatura ambiente per migliorarne sapore e consistenza, soprattutto se era conservato in frigorifero.

Seguendo questi passaggi, puoi estendere la vita degli avocado e godere al meglio del loro sapore e delle loro proprietà nutrizionali, riducendo al contempo gli sprechi.

Come conservare al meglio le mele per mantenerne freschezza e qualità?

Come conservare al meglio le mele per mantenerne freschezza e qualità?

Per conservare al meglio le mele e garantire la loro freschezza e qualità nel tempo, è importante considerare vari aspetti come la temperatura, l’umidità e la vicinanza ad altri alimenti. Ecco una guida dettagliata:

  1. Selezione Preliminare: Inizia scegliendo mele sane e senza segni di marciume o danni. Le mele danneggiate o marce possono accelerare il deterioramento delle mele sane a causa del rilascio di etilene, un gas che favorisce la maturazione.
  2. Pulizia e Asciugatura: Prima di riporle, pulisci le mele con un panno morbido per rimuovere eventuali residui di sporco o pesticidi. Evita di lavarle prima della conservazione, poiché l’umidità residua può favorire la formazione di muffa e accelerare il deterioramento.
  3. Conservazione in Frigorifero: Il frigorifero è il luogo ideale per conservare le mele a lungo termine. Utilizza il cassetto per la verdura o una sezione del frigo dove la temperatura è costante ma non troppo fredda, idealmente intorno ai 4°C. Per mantenere un’umidità adeguata e prevenire la disidratazione, riponi le mele in sacchetti di plastica perforati o contenitori con coperchi forati.
  4. Separazione da Altri Alimenti: Le mele emettono etilene, che può accelerare la maturazione di altri frutti e verdure. Conservale separate, specialmente da banane, pere e avocado, che sono particolarmente sensibili all’etilene.
  5. Controllo Periodico: Controlla regolarmente le mele durante la conservazione. Rimuovi quelle che iniziano a mostrare segni di deterioramento per prevenire che influenzino le altre.
  6. Conservazione a Breve Termine: Se prevedi di consumare le mele in pochi giorni, possono essere conservate a temperatura ambiente. Scegli un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta del sole.
  7. Utilizzo Dopo la Conservazione: Prima di consumare o utilizzare le mele in ricette, lasciale raggiungere la temperatura ambiente. Questo migliora il loro sapore e la consistenza, specialmente se le mele sono state conservate in frigorifero per un lungo periodo.

Seguendo questi consigli, puoi mantenere le tue mele fresche e gustose per un periodo più lungo, riducendo gli sprechi e garantendo la migliore esperienza culinaria.

Come pulire l’ananas in modo semplice e veloce

Come pulire l’ananas in modo semplice e veloce

L’ananas fresco può essere consumato da solo o come ingrediente in molte ricette, come in insalate, frullati, piatti a base di carne, cocktail e dolci.

Per pulire un ananas, seguire questi passaggi:

  • Tagliare la parte superiore e la base dell’ananas con un coltello affilato
  • Rimuovere la buccia esterna con un pelapatate o un coltello. Assicurati di rimuovere anche la “pelle” scura e fibrosa sottostante
  • Rimuovere il “collo” centrale duro dall’ananas
  • Tagliare l’ananas a metà nel senso della lunghezza, quindi tagliare ciascuna metà a metà ancora una volta per ottenere quattro quarti
  • Rimuovere il torsolo centrale dai quarti di ananas
  • Tagliare l’ananas a cubetti o fette a seconda delle tue necessità
  • Se si desidera, si può rimuovere i “peli” dai cubetti d’ananas con un coltello o una pinzetta
  • L’ananas è ora pronto per essere utilizzato in una varietà di ricette
  • F.lli Brambilla - VegetAmo

    F.lli Brambilla dal 1998 esercita la propria attività all’interno dell’Ortomercato di Milano… siete pronti per il futuro?